Tilos Villa
APPARTAMENTI E VILLA PER VACANZE
Isola di Tilos, Dodecaneso, Grecia
Promozione Early Booking attiva per la stagione 2025!
APPARTAMENTI E VILLA PER VACANZE
Isola di Tilos, Dodecaneso, Grecia
APPENA ARRIVATO, TI RENDERAI CONTO DI ESSERE NEL POSTO CHE CERCAVI
Tilos Villa offre eleganti appartamenti e una villa in affitto in una splendida posizione dell'isola di Tilos, con un tocco di lusso per rendere la tua vacanza greca ancora più indimenticabile. Dalla proprietà si può godere della migliore vista dell'isola, sul mare blu della baia prima di tutto, ma anche sulle colline retrostanti. Tutte le sistemazioni dispongono di una cucina completamente attrezzata e di un pergolato esterno per pranzare con vista sul Mar Egeo. Gli appartamenti e la villa sono inoltre circondati da un bellissimo giardino con piante e fiori. Se ami e mantieni la tranquillità, questo è il posto adatto.
La proprietà dista solo 400 metri dal mare e si trova a 40 metri sul livello del mare, quindi si può comodamente raggiungere a piedi la spiaggia più vicina che si trova proprio di fronte alla struttura. Il villaggio principale dell'isola, Livadia - con negozi, ristoranti e un piccolo porto - è raggiungibile a piedi (meno di 1300 metri, ma il ristorante più vicino è a soli 500 metri).
COME ARRIVARE:
✈ + 🚢 In aereo fino all'aeroporto Internazionale di Rodi - Diagoras (RHO) e in traghetto da Rodi a Tilos (2 ore)
✈ + 🚢 In aereo fino all'aeroporto Internazionale di Kos (KGS) e in traghetto da Kos a Tilos (2 ore)
🚢 In traghetto dal porto di Atene Pireo a Tilos (12 ore)
Controlla la disponibilità, i prezzi, e prenota in pochi semplici passaggi:
In alternativa puoi contattarci e chiedere una offerta, conoscere la disponibilità e qualsiasi altra informazione. Rispondiamo in poche ore e spesso anche prima.
Cosa è incluso:
✅ Wifi
✅ Aria condizionata moderna e silenziosa (anche riscaldamento)
✅ Trasferimento dal/al Porto di Livadia
✅ Parcheggio auto
✅ Cambio biancheria due volte a settimana
✅ Servizio di pulizie
✅ Lavatrice (in comune per gli ospiti)
✅ Cucina con tutto il necessario per cucinare e pranzare
✅ Letto matrimoniale King Size (e letto aggiuntivo, a seconda della sistemazione)
✅ Ambiente esterno privato con pergola o ombrellone e arredo in teak
✅ Piscina idromassaggio (privata o condivisa per tutti gli ospiti, a seconda della sistemazione scelta)
Cosa non è disponibile:
❌ TV
❌ Colazione
Cosa è proibito:
❌ Neonati fino a 2 anni compiuti
❌ Animali
❌ Fumare negli appartamenti
Altro:
✅ Pernottamento minimo: tre notti (5 in agosto)
✅ Personale disponibile sul posto
SCOPRI UNA DELLE ISOLE GRECHE PIÙ AUTENTICHE
Tilos è una piccola isola del Dodecaneso, a metà strada tra Rodi e Kos, nel Mar Egeo meridionale. Ha più di 300 giorni di sole all'anno, con cielo azzurro e colori mozzafiato del mare e della costa durante tutte le stagioni. L'acqua del mare offre comodi bagni da giugno a novembre (o da maggio a dicembre... il concetto di comfort in acqua è soggettivo!), ma l'inverno e l'inizio della primavera possono essere comunque un buon periodo per visitare l'isola, soprattutto per i camminatori e gli appassionati di trekking.
Tilos è ancora un'isola incontaminata, anche dal punto di vista turistico. Ha una costa sinuosa, con tante baie e offre così tante belle spiagge che è difficile vederle tutte nella stessa vacanza, anche perché non tutte sono facilmente accessibili. La complessità della costa - con scogli, spiagge, grotte, scogliere, baie - procede anche sott'acqua rendendo molto interessanti le nuotate e lo snorkeling, con la possibilità, per i più fortunati, di incontrare la rara foca monaca, essendo Tilos una delle ultime isole al mondo ad ospitare una colonia di foche monache. Tilos è ideale anche per il kayaking, e offre alcune spiagge raggiungibili solo via mare.
L'interno ha la stessa complessità a causa del paesaggio montuoso, colline rocciose e molti panorami mozzafiato che rendono Tilos unico anche per passeggiate e trekking, perché ogni pochi minuti a piedi, la vista cambia completamente. I sentieri principali sono sicuri e ben segnalati, ma altri sono poco indicati e sono solo per i più avventurosi.
L'isola è abitata oggi da quattrocento persone, in tre villaggi: un'antica e tradizionale "chora" elevata, Megálo Chorió, il villaggio portuale, Livadia, e un piccolo villaggio costiero, Agios Antonios. In passato però c'erano 7 villaggi e migliaia di persone. Le rovine degli antichi villaggi sono un'altra attrazione per gli escursionisti, ma almeno le rovine di Gherá e Mikro Chorió, facilmente accessibili, dovrebbero essere visitate da tutti per la loro atmosfera unica e la loro vista sul Mar Egeo. Altre attrazioni sono il castello di Megálo Chorió, il castello di Mesarià e il Monastero di Agios Pandeleímon.
L'intera isola è una riserva naturale protetta dalla legge, quindi è quasi completamente selvaggia. Restano però alcune piccole coltivazioni, sufficienti a garantire cibo salutare a residenti e visitatori. Tilos è fertile e ha molte sorgenti; la vegetazione spontanea è composta principalmente da cespugli o alberelli, ma sono state censite quasi 700 specie di piante spontanee, una varietà impressionante per una piccola isola. Tilos infatti è famosa anche per le erbe medicinali, citate anche nella sua mitologia.
Tilos è l'ultimo posto in Europa dove vissero gli elefanti selvatici, nel tardo neolitico. Un museo locale ospita una grande raccolta di ossa di elefanti nani. Si può visitare anche la grotta di Kharkhadió dove sono stati trovati gli elefanti, vicino al museo.
Vale la pena ricordare che, essendo l'intera Tilos una riserva naturale e la caccia vietata da decenni, è anche una tappa per gli uccelli migratori, quindi la primavera e l'autunno sono stagioni per gli amanti del birdwatching. Si dice che maggio sia il mese in cui si possono vedere più specie, con più di 150 specie di uccelli residenti e migratori.
L'isola è lunga circa 14,5 km, da nord-ovest a sud-est, con una larghezza media di circa 3 km. Quindi, non è così grande da rendere necessaria un'auto o una moto, ma nemmeno così piccola da poter essere visitata completamente solo a piedi. In ogni caso sull'isola sono disponibili auto a noleggio, e c'è anche un servizio di autobus che collega i villaggi e la spiaggia di Eristos.
Si dice che Tilos sia "l'isola verde" perché è stata la prima isola del Mediterraneo nel 2019 a diventare completamente autosufficiente con elettricità completamente rinnovabile con energia solare e turbine eoliche.